Itroom mette a disposizione ai propri clienti uno strumento utilissimo che permette di installare una o più web applicazioni nel proprio spazio web con un click, con possibilità di aggiornamento automatico, creazione del backup in maniera autonoma e di facile ripristino del backup. Lo strumento è disponibile in tutti i pacchetti di Hosting e Reseller, nel proprio account cPanel e può essere utilizzato senza costi aggiuntivi.
Questo tutorial mostra l'installazione di Joomla, ma è completamente compatibile con altre 60-70 applicazioni disponibili e pronte da installare, ecco alcune web applicazioni più usate: Wordpress, PHPBB, Drupal, Magento, Prestashop, osCommerce e molte altre.
Vediamo ora come installare CMS Joomla o altra web applicazione a piacere con un click, seguendo i passaggi successivi. Per prima cosa è necessario effettuare login nel proprio account cPanel e scrollare la Home Page di cPanel verso la sezione "Web Applications" dove è possibile scegliere un'applicazione consigliata o cliccare "View more" per visualizzare e scegliere una delle 60-70 applicazioni open source da installare e usare completamente gratis.

Cliccate sul nome dell'applicazione scelta, nel nostro caso è Joomla, si aprirà un'altra finestra dove potrete leggere la descrizione dell'applicazione ed installarla cliccando "Installa questa applicazione"

Nella pagina successiva potete configurare la vostra installazione, selezionando dominio, sotto dominio o una sotto cartella. Se state installando Joomla o un'altra web applicazione che dovrà essere principale, quindi raggiungibile dal url http://miostito.it Lasciate la prima sezione senza modifiche come mostrato nell'immagine successiva, altrimenti selezionate dal menu a discesa un sotto dominio o se si tratta di una sotto cartella del sito principale ad esempio http://miosito.it/prova è necessario scrivere prova nel campo "Percorso"

Nella sezione successiva "Versione" potete selezionare la versione dell'applicazione che state per installare, selezionare la lingua e impostare l'aggiornamento dell'applicazione. Consigliamo di selezionare la seconda opzione che "Crea backup e aggiorna l'applicazione installata all'ultima versione stabile" come è mostrato nell'immagine.

Nella sezione successiva è necessario impostare alcuni parametri come: database, nome utente dell'amministratore, email e password. Per quanto riguarda database, potete lasciare le impostazioni di default " Impostare automaticamente la Base di Dati" in maniera che il database e nome utente del database si creano automaticamente.
Per quanto riguarda nome utente, password e email, sono i parametri che dovrete usare per entrare nell'area amministrativa dell'applicazione installata. Una volta inserite le credenziali di accesso negli appositi campi, cliccate pulsante "Installa" per installare Joomla o altra applicazione open source.

Al termine dell'installazione apparirà la schermata che vi consente di gestire la vostra nuova applicazione, nel nostro caso è Joomla!
