Accediamo al pannello di controllo e individuiamo l'icona "Select PHP Version"

Avremo una nuova schermata dove di default è selezionata la versione PHP nativa, ovvero quella predifinita nel server già correttamente ottimizzata per la maggior parte dei siti web.
Per poter effettuare una personalizzazione della configurazione php è necessario che selezioniamo una versione PHP diversa da quella nativa.

Dal menù a tendina selzioniamo una versione PHP (ad esempio 7.0) e clicchiamo Set as current. Attenzione se non clicchiamo questo pulsante la versione nn verrà abilitata.
Di seguito i passi per effettuare tale operazione

Se abbiamo fatto tutto correttamente la versione in uso verrà visualizzata su Current PHP Version come di seguito

Su questa schermata avremo la possibilità di abilitare/disabilitare le lebrerie PHP disponibile spuntando opportunamente le caselle corrispondenti. Per applicare le modifiche è necessario cliccare sempre su Salva al termine delle operazioni.
Per modificare i paramtri PHP clicchiamo la scritta in alto a destra Switch to PHP Option

Otterremo un'altra schermata con tutti i paramtri PHP attualmente configurati. PEr modificarne uno basta cliccare in corrispondenza del valore cone di seguito

Ogni parametro nella colla a destra è editabile. Dopo averlo modificato clicchiamo du Apply per applicare il nuovo valore e poi su Salva per salvare la configurazione.